TOP GUN: MAVERICK (O.V.)
Versione in lingua inglese con sottotitoli in italiano
In sala solo il 26 MAGGIO 2022
Il film riporta sul grande schermo Tom Cruise nei panni del celebre Pete “Maverick” Mitchell.
Sono passati trentadue anni da quando Top Gun uscì al cinema segnando un grande successo di botteghino e lanciando Tom Cruise nell’Olimpo hollywoodiano. Ora il pilota Pete “Maverick” Mitchell è pronto a tornare per scontrarsi con le sfide del futuro. Abbandonata la lotta alla concorrenza russa da Guerra Fredda, Maverick dovrà infatti vedersela con l’avvento dei droni e da ricorrenti ritorni dal passato. Vecchi e nuovi protagonisti saranno impegnati con quello che viene chiamato “dogfight”, ovvero il combattimento tra caccia, con il protagonista che pilota un F/A-18 Super Hornet.
Questo mondo mi ha affascinato, ma non voglio fare un remake. Voglio fare un nuovo film.
Tony Scott, regista del primo capitolo, riguardo le nuove frontiere dell’aviazione.
La sua prematura scomparsa nel 2012 ha rimesso però in discussione molte delle decisioni riguardanti il progetto che per molti anni è stato sull’orlo di essere cancellato.
Joseph Kosinski, regista di Tron: Legacy, Oblivion e Fire Squad – Incubo di fuoco, è stato poi selezionato per portare a termine la missione di rivedere sul grande schermo il pilota di Tom Cruise. Insieme alla star americana tornerà sul set anche Val Kilmer nel ruolo del noto antagonista Tom “Iceman” Kazansky, mentre Miles Teller vestirà i panni del nuovo co-pilota di Maverick, nonché figlio del precedente Goose, scomparso nel primo capitolo.
Proprio l’introduzione di questo personaggio ha reso l’attesa del film ancora più spasmodica: tanti sul web hanno cominciato a paragonare il giovane Anthony Edwards, interprete più di trent’anni fa di Goose, con l’attuale star di Whiplash, notando una notevole somiglianza molto apprezzata dagli amanti dell’originale. In un ruolo ancora poco delineato da mamma single, e probabilmente nuova fiamma di Maverick, si vedrà anche Jennifer Connelly.
Se le scelte dei casting sono state accolte molto bene, non tutto per la produzione è stato così semplice. La morte di Tony Scott ha infatti notevolmente danneggiato il progetto, in quanto l’idea iniziale di riportare Top Gun al cinema era stata proprio proposta dalla Paramount nel 2010 a Scott e Jerry Bruckheimer. Inizialmente per la sceneggiatura si era pensato a Christopher McQuarrie che aveva immaginato il film come una sorta di reboot, con nuovi personaggi e Tom Cruise che appariva in un ruolo minore, come una specie di mentore. Alla scomparsa di Scott fu proprio l’attore ad intervenire affinché il progetto venisse portato a termine e raccolse l’eredità del suo personaggio sulle sue spalle. Lo script fu affidato così a Peter Craig e Justin Marks che rividero la scrittura dei personaggi.
Gli imprevisti però non sono finiti: inizialmente annunciato per l’estate del 2019, il film invece uscirà in sala l’anno successivo, per permettere il perfezionamento di alcune scene di combattimento che richiedono maggiore accuratezza.