SPIRAL – L’EREDITÀ DI SAW
USCITA ANTICIPATA: il 16 GIUGNO 2021
In programmazione: dal 17 GIUGNO 2021
Un morboso killer scatena un pericoloso gioco che coinvolgerà un detective di polizia. Al Box Office Usa Spiral – L’eredità di Saw ha incassato 8,7 milioni di dollari.
La coppia di detective di una grande città americana formata dal cinico Zeke Banks e dal suo giovane partner William Schenk, un “novellino” del ruolo appena promosso, si trova a doversi confrontare con una serie di omicidi che sembrano ispirati a una delle storie più macabre, spaventose e disturbanti del recente passato cittadino. Con l’aiuto del poliziotto veterano Marcus, i due investigatori si mettono al lavoro sul caso per scoprire quasi immediatamente che la loro indagine li costringerà a rimanere intrappolati in un mistero sempre più fitto che gli si stringe attorno, rivelandosi un gioco perverso del killer.
«Sono un fan di Saw sin dal primo film, quello del 2004. Sono molto eccitato dall’opportunità di portare tutto questo a nuovo, molto contorto, livello di intensità»
Chris Rock
Nono film della saga cinematografica di Saw, Spiral non è un reboot della serie ma un vero sequel, pensato per essere in continuità con i primi sette film e con Saw – Legacy, l’ultima produzione del ciclo, di cui però non è un seguito diretto.
Alla regia è stato richiamato Darren Lynn Bousman, già dietro la macchina da presa per il secondo, il terzo e il quarto capitolo della saga, mentre gli sceneggiatori sono Josh Stolberg e Pete Goldfinger, già autori di Saw – Legacy, che hanno lavorato su un soggetto dello stesso Chris Rock, vera anima del progetto. Joe Drake di Lionsgate, la casa di produzione, ha elogiato il comico newyorkese assicurando i fan che le idee di Rock per questo film sono assolutamente coerenti con la tradizione del materiale originale ma che possono anche irrobustire il brand.
Per quanto riguarda il cast di sicuro non si è badato a spese visto che i tre attori principali sono tutti molto noti e decisamente esperti a cominciare dal comico Chris Rock, qui anche nelle vesti di produttore e alle prese con l’horror, un genere che non ha mai frequentato nella sua più che trentennale carriera cinematografica. Al fianco di Rock troviamo il semi-onnipresente Samuel L. Jackson, che si regala così un ruolo anche nella saga di Saw dopo essersi distinto in quella di Star Wars, nel Marvel Cinematic Universe, nella serie Die Hard, nel MonsterVerse della Legendary e tantissime altre giga-produzioni composte da più film. Infine, per completare il terzetto dei personaggi principali, troviamo anche l’attore inglese Max Minghella. Il ruolo femminile principale se lo aggiudica invece Marisol Nichols, in questi ultimi anni vista soprattutto nella serie tv Riverdale.