A QUIET PLACE II

A QUIET PLACE II

Anteprima: il 21 giugno 2021

In programmazione: dal 24 giugno 2021

La famiglia Abbott si trova a dover affrontare nuovi pericoli per sopravvivere. Al Box Office Usa A Quiet Place II ha incassato 48,4 milioni di dollari .

Vecchi e nuovi mostri per A Quiet Place 2, seguito dello straordinario horror del 2018 dove affamate entità aliene completamente cieche, ma sensibilissime ad ogni rumore, irrompevano nel nostro mondo diventato loro esclusivo territorio di caccia.

Se un film a fronte di un costo di circa 17 milioni incassa oltre 340 milioni in tutto il mondo si è guadagnato un seguito, a qualsiasi costo: è il caso di A Quiet Place, il cui sequel arriva nelle sale nonostante le titubanze iniziali del regista e sceneggiatore John Krasinski.

A Quiet Place 2 non vuole però essere un banale seguito di un horror di successo capace di riprendere in fotocopia innumerevoli volte una serie di schemi già ideati e percorsi. In realtà questo nuovo film, ancora una volta firmato da John Krasinski (che come nel primo episodio è impegnato anche nella sceneggiatura), ha l’ambizione di porre le basi per l’ampio racconto di un mondo trasformato dalla presenza di questi terribili alieni.

Quindi già il racconto vuole essere un po’ sequel e un po’ prequel. Ma si parte da dove eravamo rimasti. I sopravvissuti della famiglia Abbott, guidati dalla madre Evelyn sono alla ricerca di un modo per sopravvivere in un mondo che oramai respinge ogni suono. Nella loro fuga dal rifugio precedente, quello del primo film, si rendono conto che le minacce si sono moltiplicate perché come spesso accade non sono solo i mostri alieni ad essere pericolosi.

Atteso nelle sale il prossimo marzo, A Quiet Place 2 è ovviamente privo della figura di Lee Abbott, il padre interpretato dallo stesso Krasinski che proprio nel finale della prima storia si sacrificava per il resto della famiglia. Ma accoglie nuovi personaggi e attori, in particolare due star come il bravissimo Cillian Murphy, che lascia per il momento il set della straordinaria serie inglese amatissima anche in Italia, Peaky Blinders, e Djimon Hounsou (The King’s Man il suo ultimo impegno). Inoltre ritroviamo Emily Blunt nei panni della volitiva signora Abbott. mentre Millicent Simmonds e Noah Jupe sono rispettivamente ancora una volta Regan e Marcus Abbott.

Tra le curiosità di questo film una fa sorridere, l’attrice infatti che ha dato il volto alla tata cinematografica più importante della storia del cinema con il film Il ritorno di Mary Poppins è anche la moglie del regista dal 2010 e madre dei suoi due figli.

È interessante che in principio Krasinski non intendesse sviluppare un sequel del suo film. Anzi pensava che la storia si fosse abilmente conclusa. Quindi su pressioni della produzione ha trovato una serie di nuove idee come consulente per una nuova avventura a cui non avrebbe preso parte visto che il suo personaggio non era sopravvissuto. Il suo impegno di nuovo come regista si fa strada solo in questo momento.

John Krasinski inoltre merita un capitolo a parte e non solo perché è stato inserito dalla rivista People tra gli uomini più sexy del mondo. Ma anche perché abilmente continua a alternarsi davanti e dietro la macchina da presa. Recentemente in molti l’hanno, infatti, visto impegnato nella serie prodotta da Amazon Prime Video, Jack Ryan dove è il nuovo volto del personaggio nato dalla penna di Tom Clancy.

Foto & Video

1 foto

Programmazione