65 (O.V.)

65 (O.V.)

65 - FUGA DALLA TERRA

Versione in lingua originale con sottotitoli in italiano

In sala solo il 27 APRILE 2023

Ingresso a tariffa intera € 7,00
La ricerca di un nuovo mondo porta alla scoperta di una terra. La nostra. Con Adam Driver e dal produttore Sam Raimi.
Thriller fantascientifico con Adam Driver e prodotto da Sam Raimi – regista della trilogia originale di Spider-Man e di Doctor Strange nel Multiverso della Follia -, 65 – Fuga dalla Terra racconta la storia di Mills, un astronauta che torna accidentalmente indietro nel tempo a seguito di un incidente nello spazio, finendo sulla Terra di 65 milioni di anni fa. Unico sopravvissuto allo schianto insieme a una ragazzina di nome Koa, Mills dovrà affrontare con lei un’epica lotta per la sopravvivenza all’interno di un mondo sconosciuto, popolato da spaventose creature preistoriche e, tra queste, dai dinosauri.
A interpretare la compagna di avventure di Driver c’è la giovanissima Ariana Greenblatt, conosciuta soprattutto per i ruoli di Daphne Diaz nella serie di Disney Channel Harley in mezzo e della giovane Gamora in Avengers: Infinity War.
L’attrice, di origini ispaniche, nel 2023 apparirà anche nell’attesissimo Barbie di Greta Gerwig, insieme a Margot Robbie e Ryan Gosling.
La regia e la sceneggiatura di 65 – Fuga dalla Terra sono affidate a Scott Beck e Bryan Woods, noti per aver co-scritto A Quiet Place – celebre horror fantascientifico diretto dalla star di The Office John Krasinski – e aver curato la regia dello slasher del 2019 Haunt – La casa del terrore. Le musiche, invece, sono di Danny Elfman, collaboratore abituale di Raimi e quattro volte vincitore dell’Oscar per la Migliore colonna sonora. Prodotto da Columbia Pictures e distribuito da Sony, il film è ambientato a New Orleans e parte delle riprese sono state girate nella foresta nazionale di Kisatchie, in Louisiana.
Lungometraggio di alto profilo a livello produttivo – è costato infatti 45 milioni di dollari – dopo l’uscita in sala negli Stati Uniti il 10 di marzo non ha esordito come sperato al botteghino, ricevendo una cattiva accoglienza anche da parte della critica americana, che ha comunque evidenziato le buone interpretazioni di Greenblatt e Driver. In un’intervista con Comicbook, quest’ultimo ha parlato dei temi del film e del motivo per cui, a suo parere, possono avere un certo impatto sugli spettatori.
Secondo la star gli eventi di 65 – Fuga dalla Terra sarebbero una metafora della recente pandemia da Covid-19: i protagonisti del lungometraggio si trovano infatti a dover fronteggiare un nemico comune mai visto prima. In questa lotta per la sopravvivenza, in cui molti non ce l’hanno fatta, il dolore diventa un elemento di unione, finendo per essere anche una fonte di speranza e facendosi motore per la nascita di una nuova famiglia. Secondo Driver è forse proprio l’idea di una famiglia che si crea a poter toccare gli spettatori dopo un periodo difficile come quello della pandemia.

Foto & Video

4 foto

Programmazione